
Scuola di Galenica Veterinaria – VIII Edizione
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai farmacisti aggiornamenti legislativi in merito all’allestimento di preparazioni galeniche veterinarie in farmacia nonché diverse nozioni sugli aspetti gestionali e tecnologici per l’allestimento delle diverse forme farmaceutiche destinate alla somministrazione a varie specie animali.
PROPOSTA FORMATIVA
Il corso sarà strutturato in una prima parte TEORICA in modalità webinar, della durata di circa 4 ore; seguiranno due giorni di PARTE PRATICA in cui le 16 ore di corso verranno completamente dedicate all’allestimento.
Le lezioni pratiche si svolgeranno presso il laboratorio della sede di Unifarma Distribuzione S.p.A. in via Nazario Sauro n.78, Fossano (CN).
Il corso darà diritto all’acquisizione di circa 30-35 CREDITI FORMATIVI.
Il costo è di € 370 + IVA. La quota include il coffee break e il light lunch nelle due giornate formative in presenza. Tutti i partecipanti saranno coperti da polizza assicurativa compresa nella quota.
Il farmacista potrà disporre di una postazione di lavoro singola partecipando in prima persona all’allestimento di tutte le forme farmaceutiche previste dal corso. In quest’ottica il corso è riservato ad un massimo di 14 partecipanti.
Per i corsisti fuori sede possibilità di pernottamento in strutture alberghiere convenzionate.
ORARIO LEZIONI
9:00 – 13:00; 14:00 – 18:00
PARTE TEORICA
- Presentazione del corso
- Quadro normativo: focus sui veterinari
- Breakeven point e business plan
- Aromi utilizzabili per rendere palatabile una preparazione ad uso veterinario
- Valutazione di stabilità e conservazione delle materie prime e dei medicinali galenici
PARTE PRATICA
1^ GIORNATA
- 1° modulo di laboratorio: preparazioni solide per uso orale: polveri, polveri per capsule apribili da sciogliere in acqua o versare sul cibo, polveri appetibili o polpettine
- 2° modulo di laboratorio: Preparazioni semisolide per applicazione cutanea: creme, paste, unguenti
2^ GIORNATA
- 3° modulo di laboratorio: Preparazioni semisolide per uso orale: paste appetibili, geli idrofili, geli lipofili, gelatine base veterinarie
- 4° modulo di laboratorio: Preparazioni liquide per uso cutaneo e per uso orale: soluzioni, sospensioni, emulsioni, gocce otologiche
Per ulteriori informazioni scrivere a dirte.sede@unifarma.it o contattare il numero 0172/656.257 dalle 14 alle 18, da lunedì a venerdì.